Politica per la QualitÃ
ECOCONTROL S.r.l., fermo restando il rispetto degli obblighi e adempimenti legali come un prerequisito per tutte le sue attività, basa la propria politica aziendale:
- sulla tutela dell’integrità psico-fisica dei propri lavoratori
- sulla tutela dell’ambiente
- sul mantenimento di strumenti di controllo diretti della gestione della qualità
Ciò è priorità assoluta per il consolidamento della propria specializzazione nell’
Erogazione di servizi di campionamento e analisi chimiche e batteriologiche di acqua, aria, rifiuti, suoli, sedimenti, prodotti petroliferi e alimenti per impianti civili e industriali.
Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza per sistemi di gestione qualità, ambiente, sicurezza, igiene degli alimenti e relativa formazione.
L’Azienda si impegna nella costante diffusione della cultura del mantenimento e miglioramento in continuo degli standard di qualità volti al soddisfacimento dei requisiti delle parti interessate, promuovendo, tra l’altro, l’adozione di comportamenti responsabili da parte di tutto il proprio personale, i collaboratori e le parti terze.
A tal proposito la Direzione assume i seguenti impegni:
- Tutelare e proteggere l’ambiente, prevenire e monitorare impatti ambientali, controllare e monitorare gli aspetti ambientali, monitorare e ridurre i consumi, valutare i rischi ed opportunità per l’ambiente e per l’organizzazione
- Assumere decisioni strategiche che non trascurino mai la tutela dell’ambiente e la salute e sicurezza del proprio personale, attraverso anche il coinvolgimento di parti interessate quali fornitori, clienti e dipendenti
- Assicurare un impegno costante negli aspetti di “prevenzione”, siano essi riferiti a tematiche ambientali (inquinamento), di sicurezza (infortuni, malattie professionali) o di qualità (conformità dei servizi e dei processi primari e secondari)
- Conformarsi a tutti gli aggiornamenti legislativi e regolamenti pertinenti le norme volontarie, con il rispetto della normativa vigente come livello minimo di adeguatezza
- Promuovere l’informazione, la formazione e l’addestramento del personale, in relazione alle specifiche mansioni, al fine di perseguire il continuo miglioramento della specializzazione del personale, la cultura della salute e della sicurezza e della tutela ambientale
- Perseguire il miglioramento continuo del sistema di Gestione Integrato e delle sue prestazioni
- Promuovere la partecipazione e la consultazione dei lavoratori e del RLS.
Nel quadro degli impegni sopra esposti, l’alta Direzione persegue i seguenti obiettivi:
a)Puntare all’incremento del fatturato quale strumento economico per assicurare la continuità al progetto d’impresa di ECOCONTROL
b)Incrementare la competitività, aumentando la produttività, attraverso l’adozione delle migliori tecnologie disponibili, garantendo la qualità delle prestazioni erogate, la puntualità nella consegna dei risultati di analisi e l’affidabilità dei servizi prestati
c)Sviluppare l’informazione, la formazione e l'addestramento di tutto il personale (miglioramento della competenza e consapevolezza del personale tecnico e manageriale)
d)Ottimizzare l’utilizzo di risorse e di energia, mediante monitoraggio di parametri indicatori in ambito ambientale ed organizzativo
e)Coinvolgere i fornitori nel controllo operativo degli aspetti significativi di qualità, ambiente e sicurezza;
f)Implementare una sistematica gestione degli infortuni ed incidenti, nonché dei mancati infortuni ed incidenti, divulgando alle parti interessate le informazioni relative agli eventi incidentali al fine di ridurre il numero di infortuni sul lavoro
g)individuare adeguati indicatori di processo ed effettuare il loro periodico monitoraggio, al fine di avere a disposizione uno strumento gestionale che permette di dare in tempo reale la situazione sullo “stato del SGI” e sulla sua efficacia ed efficienza, anche rispetto agli obiettivi definiti
Gli obiettivi, in accordo al progresso scientifico e tecnologico, si applicano, secondo logiche di mercato, a tutte le attività, i processi, i prodotti e le materie prime impiegate.
La presente Politica fornisce il quadro di riferimento per stabilire e riesaminare nel tempo gli obiettivi e i traguardi aziendali; essa è diffusa a tutti i dipendenti e collaboratori ed è disponibile per il pubblico.
La Direzione si impegna a riesaminare tale Politica annualmente, al fine di confermarne l’attualità e formulare/confermare gli obiettivi di miglioramento da perseguire.
Tutto il personale è chiamato a collaborare attivamente e deve considerare i Sistemi di Gestione come uno strumento di base per la propria attività.
Pomezia, 28 gennaio 2020
La Direzione